Extra


L’Associazione Antiche Strade di Brindisi organizza durante le giornate del Festival alcuni incontri di approfondimento e passeggiate culturali tematiche:
Venerdì 24 Giugno ore 10:00
Conferenza “Anteprima dei primi risultati del progetto Appia2030 – Progetto ANCI sulla valorizzazione della regina Viarum nella provincia di Brindisi”,
Sala Conferenze dell’Ex Convento delle Scuole Pie in Via Giovanni Tarantini 35. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 3881130368 (Whatsapp) o mail: br.antichestrade@gmail.com
Sabato 25 Giugno ore 9:30
Passeggiata culturale alla scoperta di alcuni tratti e testimonianze della Brundisium romana.
Appuntamento presso le Vasche Limarie c/o Porta Mesagne – Bastione Carlo V. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 3881130368 (Whatsapp) o mail: br.antichestrade@gmail.com
Domenica 26 Giugno ore 10:00
“L’Accoglienza dei Pellegrini in terra di Brindisi” il racconto delle attività della Statio Peregrinorum di Brindisi e le Antiche Strade
presso l’Ex Convento delle Scuole Pie, in Via Giovanni Tarantini 35. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: 3881130368 (Whatsapp) o mail: br.antichestrade@gmail.com


Durante i giorni del Festival sarà possibile visitare le sale del Museo Archeologico Ribezzo. Inoltre acquistando un biglietto o l’abbonamento del festival si ha diritto ad una visita gratuita guidata presso il Museo Archeologico Provinciale Ribezzo (Piazza Duomo, Brindisi).
Museo Archeologico Ribezzo, Piazza Duomo
prenotazioni allo 0831544257 oppure museoribezzo.brindisi@regione.puglia.it