Voce versatile e caratteristica nel repertorio lirico, sacro e cameristico.
Si esibisce con importanti istituzioni concertistiche in Italia e all’estero. Collabora frequentemente con l’orchestra Metropolitana della Città di Bari. Accompagnata dall’orchestra sinfonica Archiveneto canta ad Assisi nella Basilica Superiore di S. Francesco, presso il Teatro Comunale di Treviso e per il teatro Malibran di Venezia. È vincitrice di concorsi internazionali, tra i quali si ricordano il “CORRADETTI” (2009) e ”ZANDONAI” (2010).
E’ Rosina nel Barbiere di Siviglia di Rossini nel circuito lirico lombardo (AS.LI.CO) (2011). Nel 2015 è stata protagonista di una apprezzata tournee in Corea presso il Teatro Nazionale di Seoul interpretando ruoli nel Trittico di Puccini. Ha debuttato in DIDO AND AENEAS di H.Purcel, nel ruolo di DIDO al Teatro Alfieri di Asti, nei ruoli di R0SINA in  Barbiere di Siviglia e di ZAIDA nel Turco in Italia di G.Rossini al Teatro Olimpico di Vicenza; Ha interpretato Mamma Lucia in Cavalleria Rusticana  di Mascagni  per il Teatro dell’Opera del Maggio Musicale Fiorentino ed in quello di Madama Rosa in  Il Campanello di G. Donizetti per il teatro Politeama Greco di Lecce. Ha eseguito, inoltre, opere del repertorio sacro di Mozart, Pergolesi, Vivaldi e Rossini, di quest’ultimo, in particolare la Petite messe solennelle eseguita per la Fondazione lirico-sinfonica Petruzzelli e teatri di Bari.
Con il DVD de Il Turco in Italia di Rossini, edito da Bongiovanni, è stata premiata dalla critica internazionale.
E’ interprete di composizioni vocali in lingua tedesca nell’enciclopedia discografica in 24 volumi KZMUSIK (Musikstrasse-Membran) dedicata alla musica composta nei lager durante la Seconda Guerra Mondiale.

Mezzosoprano