AD LUCEM

 Ufficio delle Tenebre e Liturgia della Luce

musiche ispirate alla Via Crucis dei fratelli Krzysztof e Michał Powałka

Sette mottetti per uno e due Soprani, con accompagnamento di Organo o Pianoforte

Miserere, Salve caput cruentatum, Sileant zephyri, Stabat Mater, Tenebrae factae sunt, Sepulto Domino, Lumen Christi

 

Sei pezzi per Organo o Pianoforte

Rex Israel, Crucifige!, Mater Dolorosa, Cyrenaeum, Arma Christi, Velum templi scissum est

  1. REX ISRAEL – Stazione I
  2. CRUCIFIGE! – Stazione II
  3. MISERERE – Stazioni III/VII/IX
  4. MATER DOLOROSA – Stazione IV
  5. CYRENAEUM – Stazione V
  6. SALVE CAPUT CRUENTATUM – Stazione VI
  7. SILEANT ZEPHYRI – Stazione VIII
  8. ARMA CHRISTI – Stazioni X/XI
  9. STABAT MATER – Stazione XII
  10. TENEBRAE FACTAE SUNT – Stazione XII
  11. VELUM TEMPLI SCISSUM EST – Stazione XII                    
  12. SEPULTO DOMINO – Stazione (XIII) XIV
  13. LUMEN CHRISTI – Stazione XIV

Un percorso musicale che dalle tenebre del Golgota accompagna alla luce della Risurrezione.

Laureato con il massimo dei voti e lode in Discipline musicali – Organo ad indirizzo solistico – e in Didattica della musica; brillantemente diplomato in Organo e Composizione presso il Conservatorio N. Rota di Monopoli sotto la guida del M° Domenico Tagliente. Si è perfezionato in prassi esecutiva con i maestri L. Ghielmi, M. Kapsner e M. Croci. Ha frequentato le classi di composizione di Luca Macchi e Roberto Beccaceci e ha studiato direzione di coro con Filippo Maria Bressan. Ha seguito i corsi di perfezionamento liturgico musicale organizzati dall’Ufficio Liturgico Nazionale della C.E.I.

 

Ha svolto attività concertistica in Italia, Indonesia, Polonia e negli USA. Ha collaborato con la Fondazione Paolo Grassi in qualità di musicista e arrangiatore, e dal 2011 al 2020 ha suonato in qualità di organista e continuista in numerosi concerti del Festival della Valle d’Itria, soprattutto nelle produzioni degli ensemble diretti dal M° Antonio Greco.

 

Dal 2008 ha insegnato musica nelle province di Bergamo e Taranto e attualmente è docente titolare presso l’I.C. San Giovanni Bosco di Massafra. Nel 2014 ha vinto una borsa di lavoro del Progetto Leonardo che gli ha permesso di svolgere tirocinio e attività di docenza in qualità di Assistente Professore di Composizione e di pianista accompagnatore presso l’Università di Scienze Applicate Metropolia di Helsinki.

 

Come compositore (col nome Minimacroma, dal 2009 al 2015) ha realizzato musiche e colonne sonore per film (tra cui “Le Projectionniste”, presentato al Court Metrage Corner del Festival di Cannes del 2013) e produzioni multimediali della Rai, del CSC di Roma, della London School of Film, e sound design di numerose campagne pubblicitarie per marchi rinomati (tra i quali Puma, Audi, Toyota, Kellogg’s) in collaborazione con agenzie di produzione internazionali.

Organista e Compositore