Nata a Brindisi, inizia giovanissima lo studio del canto con Gina Salvagno e nel 1987-89 si perfeziona, vincendo il concorso e la borsa di studio presso la “Scuola di Perfezionamento Artisti lirici del Teatro Alla Scala”.  Nel 1989 vince il concorso “Maria Caniglia” di Sulmona e nel 1991 il concorso “As.Li.Co”, che le darà modo di partecipare alle produzioni de La Bohème (Mimì e Musetta) e Il Turco in Italia (Fiorilla) nel circuito dei teatri Lombardi.

Nelle stagioni seguenti interpreta vari ruoli del repertorio del soprano lirico-leggero in importanti teatri come l’Opera Royale de La Monnaie di Bruxelles, il Théâtre du Capitole di Toulouse, la Dresden Semperoper, il Festival di Wiesbaden, l’Opéra di Montpellier, il Gran Teatro La Fenice di Venezia, l’Opera di Francoforte, la Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera, il Théâtre des Champs-Élysées di Parigi, l’Opéra di Montecarlo, il Teatro Regio di Torino.

Tra gli impegni più importanti delle ultime stagioni ricordiamo: Luisa Miller (Luisa) a Sassari (dvd Bongiovanni); Suor Angelica, Manon Lescaut e La Bohème al Massimo di Palermo; Marin Faliero (Elena) a Sassari e al Festival Donizetti di Bergamo (cd e dvd Dynamic); Don Carlos (Elisabetta, versione in 5 atti) alla Staatsoper di Amburgo; Norma all’ABAO di Bilbao ed a Pechino diretta da Renato Palumbo, Il Trovatore a Las Palmas, Lisbona e Trieste; Don Giovanni (Donna Elvira) al Festival di Avenches con la regia di Giancarlo Del Monaco; Francesca da Rimini all’Opéra Bastille, con la direzione di Daniel Oren e la regia di Del Monaco; Les vêpres siciliennes (Hèléne) al San Carlo di Napoli diretta da Gianluigi Gelmetti ed alla Royal Opera House di Londra diretta da Antonio Pappano; Turandot al Massimo di Palermo ed all’Arena di Verona; Beatrice di Tenda al Bellini di Catania con la direzione di Pirolli e la regia di Brockhaus; Natura Viva (Beatrice), prima esecuzione assoluta di Marco Betta, al Maggio Musicale Fiorentino; Iris ed Attila al Teatro Filarmonico di Verona; Manon Lescaut aD Atene; Macbeth al Teatro Lirico di Cagliari, diretta da Renato Palumbo.

Più recentemente ha interpretato Un ballo in maschera Messa da Requiem al Teatro Verdi di Trieste (diretta da Gianluigi Gelmetti); il debutto in Anna Bolena al Teatro Bellini di Catania; Nabucco a Lima, Bari e a Roma (Caracalla); Don Giovanni a Trapani; Un ballo in maschera a Tel Aviv con la Israel Philharmonic Orchestra diretta da Zubin Mehta; Aida a Skopje, Pisa e a Split; Attila a Montecarlo e Edgar di Puccini (Tigrane) a Dortmund; il ruolo titolo di Iris a Tokyo (Tokyo Philharmonic Orchestra); Manon Lescaut a Livorno, Pisa e Rovigo; Falstaff a Pechino e Montecarlo; Un ballo in maschera a Nancy e Luxembourg; Tosca a Cagliari.

Prossimamente interpreterà nuovamente Alice nel Falstaff  ad Antibes; Andrea Chénier a Trieste.

Soporano